IPv6 RIEPILOGO
- Non necessita più di NAT
- Può gestire per ogni host più indirizzi
- Scompare la subnet mask
- Supporto al Multihoming cioè avere più di una connessione ad internet e avere più indirizzi sulla stessa interfaccia
- Autoconfigurazione
- Supporto nativo per autenticazione e crittografia
- Il router sorgente, attraverso il path mtu discovery, rileva il massimo mtu fino alla destinazione ed imposta la corretta dimensione del Frame.
- Nella scrittura dell’URL gli indirizzi IPv6 vanno inseriti tra parentesi quadre per evitare confusioni con la porta di destinazione e l’ultimo doppio byte dell’indirizzo
- 0:0:0:0:0:0:0:0 oppure :: indica l’assenza di indirizzo e può essere utilizzato per:
- richiesta DHCP
- Duplicate Address Detection
- ::/0 rotta di default nel routing statico
- 0:0:0:0:0:0:0:1 oppure ::1 indirizzo di loopback
- 2000::/3 indirizzi Global
- FE80::/10 indirizzi Link-Local
- FF00::/8 indirizzi Multicast
- La comunicazione diretta IPv4 à IPv6 non è possibile